I nostri vini

I nostri vini sono l’espressione di un’armoniosa sintesi tra tradizione, maestria artigianale e valorizzazione del territorio. Ogni etichetta intreccia la ricchezza del terroir con il savoir-faire enologico, grazie al lavoro dei nostri esperti consulenti, guidati da Luca D’Attoma. Un impegno meticoloso, dalla vigna alla cantina, che riflette l’anima di una Tenuta dove tempo, terra e passione si fondono per dar vita all’eccellenza.

I vigneti

Tenuta Maryamado sorge su un crinale collinare nel cuore delle colline toscane, nei pressi di Firenze, in un’area unica per i suoi terreni pliocenici, ricchi di argille, sabbie e ciottoli.

 

Il microclima distintivo e le molteplici esposizioni dei vigneti rendono questa zona particolarmente vocata alla coltivazione di varietà toscane come Sangiovese, Colorino e Canaiolo, affiancate da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot.

 

La nostra filosofia agricola si basa sul rispetto del suolo: riduciamo al minimo le lavorazioni per preservare l’equilibrio tra vite, microrganismi e terreno, dando vita a vini che raccontano storia, territorio e passione.

Un'interpretazione unica che valorizza la vocazione dei terroirs della Tenuta, naturalmente destinati all'eccellenza enologica

BONORLO 

Toscana I.G.T

Bonorlo: Un racconto autentico, svelato in ogni sorso.

Un vino che racchiude carattere e raffinatezza, nato dall'incontro armonioso di Cabernet Sauvignon e Merlot. Le viti, allevate con cura a Guyot e Cordone speronato, raccontano vent’anni di storia e sono accudite con gesti pazienti e sapienti in ogni fase della lavorazione, dal filare alla cantina.

 

Dopo una fermentazione e una macerazione in tini d’acciaio a temperatura controllata, il vino riposa per 12 mesi in barrique di rovere francese, dove il tempo cesella la sua struttura e complessità, preparandolo a raccontare il suo territorio in ogni sorso.

 

Scheda tecnica Acquista

ARALI 

Toscana I.G.T

Arali: l'eleganza della tradizione, scolpita dal tempo e dalla terra.

Arali racconta l’eleganza e la tipicità della Toscana, frutto di un blend tra Sangiovese e Colorino. Le viti, allevate a Guyot e Cordone speronato, spaziano dai filari storici di Sangiovese del 1980 ai più giovani impianti di Colorino del 2013, curate interamente a mano per rispettare il territorio.

 

Dopo la fermentazione e macerazione in tini d’acciaio a temperatura controllata, Arali matura per 16 mesi in tonneaux da 500 litri di rovere, evolvendo e acquisendo profondità per raccontare la sua autentica anima toscana.

 

Scheda tecnica Acquista

FONTEBONI

Toscana I.G.T

Fonteboni: Un'intepretazione moderna e sincera

Fonteboni rappresenta l’equilibrio tra modernità e tradizione, un blend di Sangiovese, Canaiolo e Merlot con un tocco di Cabernet Sauvignon che racconta la Toscana con freschezza e autenticità.

 

Le viti, allevate a Guyot e Cordone Speronato, spaziano dai filari storici ai più recenti impianti, curate con maestria artigianale in ogni fase.

 

Dopo la fermentazione in tini d’acciaio a temperatura controllata, Fonteboni affina per 16 mesi in vasche di cemento e barriques usate, raggiungendo un equilibrio tra freschezza e profondità per offrire una visione moderna e sincera del terroir toscano.

 

Scheda tecnica Acquista

Iscriviti alla
nostra newsletter